Bioartlab

BIOARTLAB è il progetto nato dall’ideazione di Diego Roveroni, all’interno del collettivo internazionale Capsa con sede a Berna, e parte del più ampio progetto Bloom (https://www.capsart.ch), che ha trovato sviluppo e struttura in ACTA, supporto prezioso in Atelier –...

Rete di impresa. Si parte dal bosco

L’idea nasce nel 2016 in territorio biellese e canavese su spinta di tre aziende operanti nel settore forestale ed edile, crescendo e ampliandosi fino ad abbracciare nuove realtà, nuovi talenti e nuovi scenari. Nel 2022 è nata la Rete di Imprese Società Benefit...

Scuola Pubblica del Cinema e dell’Audiovisivo della Regione Campania

Il progetto è stato incaricato dalla Film Commission Regione Campania, diretta da Maurizio Gemma, ad ACTA, nell’ambito del Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva (Piano Cinema 2020). Nel 2021- 2022 è stato svolto lo studio di...

L’Aquila come modello di rigenerazione attraverso la cultura

Dal 2016 il MAXXI – Museo delle arti del XXI secolo – ha intrapreso un progetto di formazione e di analisi incentrato sul rapporto tra cultura e territori secondo la chiave dello sviluppo e della trasformazione degli stessi. Con la terza edizione “Città come...

CONTEMPORARY ART TOUR

Sicily, May 2012, Fiumara d’arte in Castel di Tusa (30 km far from Cefalù). A Workshop will take place on the subject of heritage interpretation and new media as tools for designing Tourism Experience Tours. A two days of meeting – 17-18 May, devoted to...