Il focus della cooperazione. Gli studi di psicologia sono stati il mio viatico per dirimere la grande complessità delle organizzazioni.  Dai primi anni 2000 curo progetti sperimentali nel settore della cultura, del turismo e dello sviluppo locale per conto dell’Ente pubblico. Negli anni mi sono specializzata nella costruzione di quelle architetture istituzionali ed amministrative necessarie per l’utilizzo dei fondi delle politiche pubbliche (SIE ed FSC) e nell’implementazione delle relative attività di co-progettazione e attuazione. Sono risultati che hanno portato anche alla produzione di fonti normative e atti d’indirizzo.

Le tante esperienze maturate nel settore cinematografico, nell’ambito delle industrie culturali e creative, nel turismo e nell’arte contemporanea, mi hanno permesso di sperimentare la centralità dei processi di cooperazione istituzionale, all’interno dei quali ho favorito specifiche azioni di accompagnamento metodologico ed attuativo a supporto dei soggetti coinvolti nelle attività progettuali.

In ACTA: politiche pubbliche e progettazione e cooperazione istituzionale