Chiedersi come migliorare il proprio lavoro è una condizione necessaria ma soprattutto è passione. Ma per turismo, beni culturali ed eventi, per vari motivi generalmente riconducibili ad una fruizione quasi naturale, non siamo mai stati attenti – come italiani, a verificare i risultati, ad andare nelle pieghe del successo o del disastro e chiedere: ma perchè ti piace? e chiedersi: ma come posso migliorare il prossimo anno?
Il Bergamo Film Festival ha cominciato a farlo ed è cosa ottima perchè gli eventi sono oggetto di finanziamento pubblico spesso ancora cieco. Ma la cecità si risolve quando la crisi economica riduce i fondi e siamo tutti chiamati a spiegare il perchè reputiamo di essere più bravi di altri.
In collaborazione con il CESTIT dell’Università di Bergamo, è stata quindi condotta un’indagine su chi frequenta il Bergamo Film Festival e il livello di soddisfazione che l’evento riscontra. Per sapere come va a finire, anzi come va avanti il Festival il prossimo anno, venite a sentire l’intervento di Lorenzo Canova, Anna Pedroncelli e Elena Viani; tutti e tre collaborano con l’Università, a diverso titolo, ma sono anche associati ACTA (Canova è scientific advisor)!
Urban Center, piazzale Alpini (di fronte alla Stazione ferroviaria), Bergamo
18 aprile h.15,00 – 17,30
Download Programma