Acta ha aderito al progetto “iSTARS – Island Sustainable Tourism Action Through Resilient SMEs”, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Single Market Programme (SMP SMP/SME Pillar), che mira a stimolare un turismo più resiliente, innovativo e sostenibile, sostenendo almeno 125 micro, piccole e medie imprese del settore turismo operanti nelle isole di Cipro, Grecia, Irlanda, Spagna e isole in Italia, in un viaggio di trasformazione, il viaggio del 2030 verso la ripresa e la sostenibilità; altre 175 PMI saranno potenziate in termini di sviluppo e capacità nell’area delle innovazioni sostenibili.
Le PMI partecipanti si attiveranno per intraprendere processi che permettano una gestione più sostenibile e responsabile, attraverso l’adozione di schemi di certificazione e l’implementazione di soluzioni innovative. L’obiettivo è operare coerentemente con i principi di sostenibilità sociale, economica ed ambientale e nell’ambito di processi più consapevoli e responsabili. Le competenze e capacità nel business sostenibile
saranno potenziate attraverso la partecipazione delle imprese a webinar intersettoriali e lo sviluppo di uno spazio di e-learning transnazionale innovativo che incorpori l’apprendimento tra pari e la condivisione delle conoscenze tra i professionisti del turismo e le PMI. Le performance di sostenibilità saranno monitorate attraverso lo sviluppo di un quadro di indicatori pertinenti integrati nel modello di business delle PMI partecipanti prima, durante, e dopo lo sviluppo di progetto.
Il progetto I-STARS è realizzato dalle seguenti organizzazioni partner:
➢ Camera di Commercio e Industria di Cipro (Cipro)
➢ Rete delle Camere di Commercio e Industria Insulari dell’Unione Europea
(INSULEUR) (Grecia)
➢ Osservatorio sul Turismo per l’Economia delle Isole (Italia)
➢ Camera di Commercio di Maiorca (Spagna)
➢ Fondazione Mallorca Turismo (Spagna)
➢ Vagabond Tours of Ireland (Irlanda)

Acta fa parte della rete di esperti che potranno supportare le imprese in questo processo di miglioramento. La lista di tutti gli esperti coinvolti è disponibile a questo link.

Le imprese italiane che vogliono aderire al progetto, possono scaricare il documento di presentazione da questo link.