Manifatture Digitali Cinema Prato e Pisa sono due hub sostenuti e creati da Fondazione Sistema Toscana, in-house della Regione Toscana, dedicati all’innovazione della filiera audiovisiva, e nati dall’Accordo di programma Quadro sviluppato dal programma istituzionale “Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema”.Inaugurate a Prato nel settembre 2017 e a Pisa nel maggio 2018, le Manifatture Digitali Cinema sono infrastrutture unica dedicate all’accoglienza delle produzioni cinematografiche e televisive, alla formazione di nuovi profili professionali e all’incontro con il bisogno di storytelling del territorio.Nel tempo gli spazi si sono sempre più specializzati e ampliati e sono ora dotate di uffici, sala casting, makeup & hairstyle, laboratori di sartoria, un teatro per proiezioni e incontri, spazi di comunità all’aperto.
In particolare Prato, che è un territorio a vocazione tessile, ha sviluppato servizi per la prototipazione di costumi per film e serie televisive a carattere storico e produzioni teatrali; Pisa, che invece ha un’alta specializzazione sul digitale con la presenza delle molte università, ha sviluppato collaborazioni su ricerca avanzata per l’audiovisivo.
Acta ha avuto l’onore di partecipare a questa significativa innovazione nel panorama della progettazione pubblica per lo sviluppo dell’industria audiovisiva, sviluppato per MDC negli anni 2018-2019, con attività di programmazione, progettazione e gestione di attività formative di alta specializzazione e progetti di innovazione, come: il Master la Stoffa dei sogni, condotto da Gabriella Pescucci e Carlo Poggioli; la Bottega di Alta Specializzazione Rinascimento – I tempi di Leonardo, in collaborazione con LuxVide spa, per lo sviluppo di costumi per la serie tv “Leonardo”; il progetto “PH-Remix” per l’uso dell’intelligenza artificiale per la valorizzazione degli archivi audiovisivi insieme al Laboratorio di Cultura Digitale Università di Pisa, e molte altre attività.