Interpretare il patrimonio europeo è una strategia chiave per costruire l’Esperienza Europea, come definita dalla Commissione Europea in Europa, prima destinazione turistica mondiale – un nuovo quadro politico per il turismo europeo (risoluzione del 27/9/2011). E’ questo l’argomento della riunione annuale di Interprete Europe, Associazione Europea per l’interpretazione del patrimonio.  Ma cos’è l’interpretazione? Niente a che fare con la traduzione linguistica!! E’ invece la creazione attenta dell’esperienza del visitatore.
Ne ha parlato oggi all’incontro il National Trust inglese che ha raccontato come è profondamente mutata la strategia di questo ente, che senza finanziamenti  pubblici, gestisce un enorme patrimonio storico e ambientale. E’  mutata verso una profilazione attenta e differenziata del visitatore su cui NT costruisce l’esperienza di visita. Image Maker_UK ha introdotto come elemento chiave la “motivazione” nella sequenza tradizionale messaggio+strumento+ motivazione=significato volendo sottolineare come l’uso dei nuovi strumenti digitali nel turismo debba lavorare attentamente sulla motivazione delle persone, tra cui il “gaming” ovvero il gioco, il divertimento, è una strategia centrale. ACTA ha presentato Fiumara d’arte, itinerario di arte contemporanea in Sicilia e l’avvio di una strategia cross mediale di comunicazione.